Sostegno buono per tornare a casa
Tornare a casa dopo un ricovero in ospedale o in una struttura intermedia di cure può rappresentare un momento critico per le persone che hanno particolari fragilità e per le famiglie che le devono assistere.
Per chi è residente in Toscana, è oggi possibile avere un buono servizio per le tre settimane successive alla dimissione dalla struttura ospedaliera o di cura.
Questo supporto è riservato alle persone identificate attraverso la valutazione effettuata dall'Agenzia di Continuità Ospedale Territorio, che possiedono i seguenti requisiti:
-
persone anziane over 65 anni con una limitazione temporanea dell'autonomia o a rischio di non autosufficienza;
-
persone disabili gravi.
Prima delle dimissioni, un'equipe multidisciplinare valuta i bisogni della persona, formula un piano individualizzato di sostegno e assegna un buono servizio (l'assegnazione del buono servizio avviene nei limiti della disponibilità finanziaria prevista nel decreto dirigenziale n. 12511 del 29/8/2017 pubblicato sul BURT n. 37 del 13/9/2017).
Il riconoscimento del buono servizio permette alla persona e alla sua famiglia di scegliere il professionista abilitato o la struttura accreditata a svolgere il servizio domiciliare o residenziale integrativo.
Le opportunità offerte sono quelle di attivare servizi infermieristici, fisioterapici e di assistenza di base presso il proprio domicilio oppure di usufruire di un ricovero presso una Residenza Sanitaria Assistita per massimo 12 giorni.
Il servizio è finanziato dal programma operativo regionale (Por) del fondo sociale europeo (Fse) 2014-2020 asse B, "Inclusione sociale e lotta alla povertà" attività B.2.1.3.A, "sostegno alle famiglie per l'accesso ai servizi di cura rivolti a persone con limitazioni dell'autonomia".
Come accedere al servizio:
Per avere informazioni rivolgiti al personale del reparto ospedaliero o chiama il numero informativo della zona distretto di residenza di seguito riportato.
AUSL TOSCANA Nord Ovest | Lunigiana | 0187 406126 |
Apuane | 0585 657686 | |
Piana di Lucca | 0583 449890 | |
Valle del Serchio | 0583 669621 | |
Alta Val di Cecina | 0588 91935 | |
Valdera | 0587 273713 | |
Pisana | 050 997171 | |
Bassa Val di Cecina | 0586 614255 | |
Val di Cornia | 0565 67458 | |
Livornese | 0586 223836 | |
Elba | 0565 926865 | |
Versilia | 0584 6059586 | |
AUSL TOSCANA Centro | Valdinievole | 840.003.003 + tasto 4 199.175.995 + tasto 4 (da cellulare) |
Pistoiese | ||
Pratese | ||
Firenze | ||
Fiorentina Nord Ovest | ||
Fiorentina Sud Est | ||
Mugello | ||
Valdarno Inferiore - Empolese | ||
AUSL TOSCANA Sud Est | Alta Val d'Elsa | 0577 994056 |
Amiata Senese e Valdorcia | 0577 782425 | |
Valdichiana Senese | 0578 713839 - Cell. 335 7413056 | |
Senese | 0577 535917 | |
Casentino - Valdichiana Aretina - Valtiberina - Aretina - Valdarno | 800.527.299 | |
Grossetana - Colline Metallifere - Colline dell'Albegna | 0564 483733 | |
Amiata Grossetana | 0564 914678 - 0564 483733 |