Materiali
Quest’anno la Conferenza si apre ai grandi temi dell’accessibilità alla cultura, al paesaggio, al turismo, allo sport e al mondo del lavoro - quindi con uno sguardo ai progressi compiuti dalla nostra regione nella cultura dell’accessibilità nelle città e nel territorio, all’inclusione, cercando di far emergere quanto lavoro è stato fatto e quanto è ancora da fare.
La Conferenza Regionale sui Diritti delle Persone con Disabilità è un appuntamento fondamentale per fare il punto sui diritti e sulle politiche per l'autonomia e l'accessibilità delle persone con disabilità nella nostra regione, per questo in questa pagina potete trovare il materiale di approfondimento relativamente alle sessioni e agli workshop che si sono tenuti durante la manifestazione e il documento conclusivo della conferenza 2017.
Documento conclusivo III Conferenza Regionale per i diritti delle persone con disabilità
- Documento preparatorio alla Conferenza Regionale per i diritti delle persone con disabilità
- Il progetto PASS
- Diritto allo studio-Università inclusiva
- Gli interventi a favore dell’inserimento lavorativo e l’esperienza del F.S.E
- Materiali sessione Progetto ADA:
- Il Progetto ADA-Brochure
- Il progetto ADA-Locandina
- Il video "Ambienti di vita più autonomi"
- Materiali sessione "Cultura Accessibile - Cultura dell’accessibilità":
- Bibliografia sessione Cultura accessibile
- Biblioteca accessibile documento AIB
- Convenzione ONU
- Sistema documentario regionale
- Manifesto Cultura Accessibile 2012
- La rete delle biblioteche accessibili
- Materiali Politiche integrate-città accessibili a tutti:
- Buone Pratiche Città accessibili a tutti
- Presentazione Workshop Politiche integrate-città accessibili a tutti
- Presentazione Disabilità e genere. Diritto e Diritti
- Presentazione Kimap
- La pubblicazione "L’inclusione degli studenti con svantaggio nei percorsi di studio universitari"